Il passaggio dalla protesi parziale rimovibile alla protesi totale, ovvero ad una condizione di edentulismo totale trattato con dispositivi a supporto mucoso continua a rappresentare un momento critico per molti pazienti1-10.
La condizione di edentulia viene spesso interpretata come una vera menomazione fisica, psichica e sociale indipendentemente dall’età del paziente.
Le frontiere aperte dal ricorso a trattamenti implantoprotesici fissi, unitamente ai protocolli di riduzione dei tempi di attesa necessari alla protesizzazione fissa hanno aperto nuove prospettive a queste categorie di pazienti negli ultimi decenni.
Il trattamento implantare interforaminale mandibolare è considerato, ad oggi, la terapia ricostruttiva più predicibile anche nei casi di carico precoce e/o immediato.
Scopo del lavoro è la presentazione di un protocollo standardizzato di semplificazione delle fasi protesiche relative all’impronta di precisione ed alla registrazione intermascellare statica.
Clinical protocol for immediate loading on mandibular implants
INTRODUCITON. The passage from a partial removable prosthesis to a full denture is always critical for many patients. For them new perspectives have been recently opened by implant dentistry and reduction of treatment times. AIM OF WORK. To introduce a standard protocol to make easier and faster precision impression and occlusal registration.
CASE REPORT. A case is reported in a step-by-step sequence to show the transformation of a denture in a temporary prosthesis screwed on 5 mandibular implants placed between mental foramina.
CONCLUSIONS. The method described by the Authors should not be applied on a routine basis without careful evaluation until immediate implant loading becomes a well-documented treatment option. Thanks to transparent resin templates laboratory procedures are made easier.
Qualifiche Autori:
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Clinica Odontoiatrica - Direttore: prof. U. Consolo
Cattedra di Protesi Dentaria - Titolare: prof. S. Bortolini
*Università degli Studi di Ferrara - Cattedra di Clinica Odontostomatologica - Titolare: prof. M. Franchi
19-35
ObiettiviViene proposto un caso clinico di riabilitazione implantare fissa a carico immediato con chirurgia flapless, mediante l’utilizzo di solidarizzazione implantare come supporto per...
implantologia 01 Maggio 2011
Obiettivi. Presentare i risultati clinici preliminari di un nuovo approccio chirurgico in casi di impianti postestrattivi immediati in zone estetiche.Materiali e metodi. Una radice non recuperabile...
implantologia 14 Maggio 2010
Obiettivi. Le overdenture mandibolari supportate da 4 minimpianti rappresentano una soluzione soddisfacente per quei pazienti che non possono accedere a soluzioni fisse su impianti a causa di...
implantologia 01 Maggio 2010
Obiettivi. Descrivere una riabilitazione implantoprotesica di una mandibola completamente edentula in paziente parkinsoniano, in anestesia locale, con tecnica “flapless” e carico protesico...
Obiettivi. Il carico immediato nel mascellare superiore è stato lungamente considerato un rischio. Gli autori analizzano i fattori che possono influenzare la prognosi degli impianti caricati...
Interviste 22 Febbraio 2019
Il prof. Danilo Di Stefano ha all'attivo numerose collaborazioni in diversi atenei italiani. Attualmente docente di Chirurgia Orale presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di...
Cronaca 22 Febbraio 2019
Per l’Anno Accademico 2019-2019, la UOC di Odontoiatria universitaria dell'Università degli studi di Bari “Aldo Moro” organizza 3 short master che affrontano tematiche...
Cronaca 22 Febbraio 2019
Il 13 e 14 Febbraio 2019, al Centro Studi Civita 2000, ente di formazione di Civita Castellana (VT) accreditato presso la Regione Lazio, hanno conseguito la certificazione alla nuova qualifica ASO -...
Cronaca 22 Febbraio 2019
Si è svolta a Novara sabato 16 febbraio la cerimonia di consegna del Premio Listerine 2018, che giunto alla tredicesima edizione, ha premiato anche quest’anno le due migliori tesi di laurea...
Approfondimenti 22 Febbraio 2019
A poco meno di due mesi dall’entrata in vigore dell’obbligo di fatturazione elettronica e stabilito a chi i dentisti, gli odontotecnici e gli igienisti dentali devono emetterla o non emetterla,...